I NOSTRI AMBASSADOR


MATTEO DI GIOIA

Matteo Di Gioia è il chitarrista dei Destrage, band italiana che vanta tour giapponesi, europei e americani.
Il loro sound è un’ esplosione di energia ed eccentricità, totalmente in linea con il loro Visual che è curato in primis proprio dal nostro Matteo che oltre ad essere un chitarrista veramente dotato è un Art Director, un regista (realizza principalmente spot pubblicitari) ed un animale da festa.

Siamo davvero felici di collaborare con una figura così eccentrica e poliedrica!

Siamo orgogliosi di presentarvi Camilla, voce e chitarra dei ROS e braccio destro della nuova pop-star italiana Rosa Chemical: siamo orgogliosi di averla come nostra nuova endorser.

Grazie a lei le nostre tracolle solcheranno i più grandi palcoscenici italiani!

instagram|camilladeiros

CAMILLA

JOSH SMITH

Virtuoso della chitarra blues rock, cantautore e produttore, Josh Smith è acclamato in tutto il mondo come un chitarrista di eccellenza dal talento indiscusso. Unendo il suo caratteristico mix di blues, rock e jazz in canzoni originali, Smith è noto per le sue esibizioni dal vivo incendiarie, sia ai Grammy Awards che al Kennedy Center Honors con Mick Jagger, Raphael Saadiq e altri.

Oltre a girare il mondo, registrare ed esibirsi con artisti famosi come Joe Bonamassa, Eric Johnson, Andy Timmons, Kirk Fletcher e altri, Smith è anche un produttore e possiede i Flat V Studios di Los Angeles. Ha prodotto gli artisti Reese Wynans (Joe Bonamassa), Eric Gales, Joanna Conner, Joanne Shaw Taylor, Jimmy Hall, Artur Menezes (vincitore dell’Eric Clapton 2019 Crossroads Festival) Seth Rosenbloom, Jamey Arent e molti altri.

Josh Smith | Flat V (joshsmithguitar.com)

Tyrone è cresciuto nella fervente scena musicale di Austin ed è stato fortemente influenzato da molti musicisti blues. Muddy Waters gli ha regalato un’armonica in tenera età e suo zio Stevie Ray Vaughan gli regalò le sue prime 2 chitarre.

Sin da piccolo si è esibito con Billy Gibbons (ZZ Top), Doyle Bramhall, Doyle Bramhall II, (Little) Jimmy King, SRV’s Double Trouble, Pinetop Perkins, John Popper (Blues Traveller), Robert Randolph Band, David Grissom ed Eric Gales. Nel febbraio del 2015, Tyrone è apparso sulla copertina della rivista “Rockstar”.

Vincitore del GRAMMY® 2001 “Miglior album blues”. – Tyrone Vaughan

Tyrone Vaughan è stato inserito nella Texas Blues Hall of Fame il 24 febbraio 2019.

Tyrone Vaughan Official Website

TYRONE VAUGHAN
TOMMY KATONA

Tommy Katona (Tamas Katona), nato il 15 agosto 1984, è cresciuto a Pecs, in Ungheria. Alla tenera età di quattro anni, il grande Stevie Ray Vaughan divenne una delle sue più grandi influenze musicali.

Anche il padre di Tommy, Tamas Katona Sr., è un grande chitarrista blues. All’età di nove anni Tommy iniziò a suonare con la band di suo padre ed era considerato un bambino prodigio. Le sue ispirazioni sono state T-Bone Walker, Albert Collins, BB King, Buddy Guy, Albert King, Freddie King, Jimi Hendrix e infine suo padre Tamas Sr.

In giovane età ha aperto concerti per Mick Taylor dei Rolling Stones, ha suonato con la leggenda del blues di Memphis Eb Davis, ha condiviso il palco con il figlio di Muddy Water, Big Bill Morganfield e il grande armonicista di Chicago Sugar Blue.

Tommy ha registrato e pubblicato il suo primo album originale “Let Your Fingers Bleed” e ha iniziato un tour nella primavera del 2007. Tommy e la sua band ungherese “Full Blast” hanno avuto la fortuna di suonare al Puisto Blues Festival in Finlandia. Hanno avuto la prodigiosa opportunità di aprire per il grande Johnny Winter. Hanno anche suonato in Italia e aperto per Cyril Neville dei Neville Brothers.

Mentre era in Texas, Tommy ha suonato con molti musicisti e ha iniziato diversi progetti musicali. Oltre alle esibizioni costanti, Tommy insegna anche chitarra.

texas flood – Tommy Katona

Alessandro Di Mauro nasce il 30 dicembre 1982 a Siracusa. Inizia a suonare la chitarra all’età di 16 anni, prendendo poi lezioni e traendo ispirazione da molti chitarristi, in particolare da David Gilmour.

Nel 2009 registra materiale inedito con band locali e poi va in tour per promuoverle.

Nel 2010 ha fondato i Pink’s One, di cui è chitarrista, cantante e portavoce.

Con loro, calca i palchi di teatri, piazze e arene, suonando per più di 300 date in tutta la Sicilia, registrando diversi Sold Out.

Nelle stagioni estive 2014, 2018 e 2019 va in tour con la band avvalendosi della preziosa collaborazione di Machan Taylor, corista dei Pink Floyd durante il tour mondiale di A Momentary Lapse Of Reason (1987-1988).

Sempre con i Pink’s One, registra anche 4 DVD live, tra cui una significativa performance dal vivo della suite Echoes nell’iconica cornice del Teatro Greco di Siracusa.

Alessandro Di Mauro | Facebook

ALE DI MAURO

NINO HELFRICH

Nino Helfrich è un chitarrista di Amburgo. Oltre alle sue numerose release da solista, suona la chitarra per la leggenda tedesca dello Speed Metal IRON ANGEL, la band Symphonic Metal Neopera e la band Heavy Metal INNER AXIS.

La sua musica originale è una miscela di parti ritmiche a 7 corde, cori melodici e assoli tecnici. Ha pubblicato tre album da solista in cui ha collaborato con artisti famosi come Angel Vivaldi, Björn Strid (Soilwork), Chris Clancy (Mutiny Within) e Christoph Wieczorek (Annisokay).

Come chitarrista della leggenda dello Speed Metal IRON ANGEL, ha suonato nel quarto album in studio della band ‘Emerald Eyes’, che è stato pubblicato nel 2020 attraverso Mighty Music/Target.

Helfrich è stato anche a lungo un allievo di Martin Miller, che è considerato uno dei migliori chitarristi al mondo nel suo genere.

Nino Helfrich è inoltre orgolioso endorser Ibanez Guitars e ENGL Amps.

Nino Helfrich – Home | Facebook

Chitarrista Jazz & Blues, Skiffle, Rock ‘n’ Roll, Banjoista e Vocalist.

Dalle crociere, teatro e cabaret, alle esibizioni per la Royal Variety, Warren James ha avuto una carriera che prosegue da oltre 30 anni, si è esibito al fianco di star prestigiose come Brian May, Joe Brown e Lonnie Donegan, solo per citarne alcuni.

Dopo essersi esibito in Germania, America e Canada, Warren si è specializzato nell’offrire performance nostalgiche e divertenti che includono grandi hit dei suoi beniamini del passato come Johnny Cash, Buddy Holly, The Everly Brothers, Eddie Cochran, Joe Brown e Lonnie Donegan.

Oltre alla sua carriera da solista, Warren porta in tournée con una serie di spettacoli jazz e blues tradizionali di prima categoria e con un ampio seguito che eseguono la musica degli anni ’20 e ’30.

Nel 2019 ha creato e portato in tournèe il suo primo spettacolo teatrale e poi nel 2022 “Walk on Back to Happiness” è stato messo in scena con grande successo nei teatri del Regno Unito.

Affezionato endorser delle tracolle per chitarra Le Rockskin, Warren James sfoggia la sua esclusiva creazione in pelle sottile con rivetti in miniatura in uno schema sfasato. Lo stesso tema, disegnato per lui dall’appassionato di chitarra scozzese Ross McNab è utilizzato su tutte le sue chitarre, inclusa la sua Tanglewood TW40 OanE per la quale è endorser ufficiale del marchio Tanglewood.

“Sono felice di essere un membro della famiglia Le Rockskin, le lorot racolle su misura sono a dir poco incredibili e il loro occhio ai dettagli è a dir poco impeccabile… Vedere un design nella tua mente e poi trovarlo disegnato in una bellissima opera d’arte e in un batter d’occhio, fatto a mano e consegnato dall’Italia in sole 24 ore è magnifico!”.

www.WarrenJamesGuitar.com or www.VarietyShow.org

WARREN ‘LONNIE’ JAMES